Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

Il trattamento dei dati personali è relativo alla fruizioni dei servizi del sito www.paramedicaljob.com che prevedono la pubblicazioni di annunci di lavoro, professionali e corsi di formazione; impiego della piattaforma per instaurare relazioni con potenziali collaboratori o professionisti.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO  
Gheisa srl  con sede in via Cardinale delle Lanze 25

10017 Montanaro (TO) Italia

p.iva 11261900010

 
 

RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI / DPO

Alberto Tosi  Indirizzo e-mail:  alberto@gheisa.it

 

TIPI DI DATI TRATTATI
Le attività di trattamento svolte sono finalizzate all’acquisizione dei seguenti dati personali:

Categoria Tipo
Dati comuni Dati anagrafici
Dati comuni Pseudo-anonimi
Dati economici Fiscali
Dati economici Bancari

 

CATEGORIE DI INTERESSATI
Le attività di trattamento svolte sono rivolte alle seguenti categorie di interessati:

Categoria
Candidati
Utenti Web
Clienti

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONI CHE RENDONO LECITO

IL TRATTAMENTO

 

·      AZIENDE – USO DEL SERVIZIO

Il trattamento dei dati personali è necessario per l’acquisizione di informazioni necessarie alla pubblicazione di

annunci di lavoro, corsi di formazione, altre proposte professionali ed imprenditoriali e l’impiego di strumenti di

social networking per la ricerca di profili professionali. Tutte le imprese iscritte al sito, di seguito (“Inserizionisti”)

sono considerate, ai sensi delle norme vigenti privacy, contraenti dei servizi forniti da Pramedicaljob.com

compresi quelli forniti in forma gratuita.

I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Condizione Liceità Trattamento Finalità Descrizione
Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR Registrazione dati aziende ed Enti compresi i dati personali del legale rappresentante. Registrazione dati aziende ed Enti compresi i dati personali del legale rappresentante all’interno dell’infrastruttura di proprietà del Titolare del Trattamento.
Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR Pubblicazione annunci di lavoro, corsi di formazione, altre proposte. Pubblicazione annunci di lavoro, corsi di formazione, altre proposte professionali ed imprenditoriali finalizzati a selezione ed assunzione di risorse professionali.
Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR Impiego strumenti di social networking per la ricerca di profili professionali. Impiego strumenti di social networking per la ricerca di profili professionali.
Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR Comunicazioni propedeutiche al perfezionamento del contratto. Comunicazioni fornite al contraente per telefono, fax, email, sms, mms finalizzate al perfezionamento del contratto.
Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR Comunicazioni trasmesse agli Inserzionisti anche mediante telefono, email, Whatsapp Comunicazioni, anche mediante telefono o email, relativi a profili professionali di interesse per gli Inserzionisti

 Natura del conferimento: Obbligatorio

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento del consenso comporterà l’impossibilità del Titolare del Trattamento a svolgere le attività relative alla pubblicazione di annunci di lavoro, corsi di formazione, altre proposte professionali ed imprenditoriali e l’impiego di strumenti di social networking per la ricerca di profili professionali.

Periodo conservazione dati personali: I dati personali degli Inserzionisti sono trattati per l’intera durata del contratto e/o erogazione del servizio mediante il sito www.paramedicaljob.com  I dati personali verranno cancellati immediatamente su esplicita richiesta dell’Inserzionista ad eccezione delle informazioni, contabili ed amministrative, conservate per obblighi di legge per 10 anni.

Misure minime protezione dei dati: L’applicazione Web e il database è allocato su server il cui sistema operativo è installato su una piattaforma di Cloud Computing, erogata dalla società SiteGround Spain S.L.,caratterizzata da infrastruttura hardware con componenti ridondati in grado di garantire elevati livelli di integrità e disponibilità delle informazioni. I dati presenti sui datacenter sono replicati attraverso procedure di backup e storicizzazione schedulate e ridondati su infrastrutture di supporto. Le infrastrutture informatiche interne sono protette da misure di sicurezza hardware e software atte a garantire la tutela del dato trattato.

Tipologia di dati trattati: Dati anagrafici di persone fisiche, di organizzazioni pubbliche e private.

Modalità del Trattamento: Il trattamento viene eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.

Informazioni sui minori: Non sono trattati dati personali di minori

 

2. AZIENDE – NEWSLETTER

I dati personali sono trattati per la trasmissione di newsletter, relative ad iniziative commerciali, agli Inserzionisti

I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Condizione Liceità Trattamento Finalità Descrizione
Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR Art. 130 comma 4 (Soft Spam) Trasmissione di newsletter alle caselle di posta elettronica delle aziende registrate sul sito www.paramedicaljob.com

 Natura del conferimento: Facoltativa

Conseguenze rifiuto conferimento dati: L’opposizione alla trasmissione della newsletter non incide sull’esecuzione del contratto ma impedisce al Titolare del Trattamento di trasmettere comunicazioni relative a promozioni commerciali.

Periodo conservazione dati personali: I dati personali, trattati per le finalità di marketing ed inseriti, se necessario, in software dedicati per la trasmissione di newsletter, saranno cancellati entro 30 giorni dalla trasmissione dell’ultima newsletter

Misure minime protezione dei dati: L’applicazione Web e il database è allocato su server il cui sistema operativo è installato su una piattaforma di Cloud Computing, erogata dalla società SiteGround Spain S.L.,caratterizzata da infrastruttura hardware con componenti ridondati in grado di garantire elevati livelli di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni. I dati presenti sui datacenter sono replicati attraverso procedure di backup e storicizzazione schedulate e ridondati su infrastrutture di supporto. Le infrastrutture informatiche interne sono protette da misure di sicurezza hardware e software atte a garantire la tutela del dato trattato.

Tipologia di dati trattati: Dati comuni di persone fisiche, di organizzazioni pubbliche e private, indirizzi di posta elettronica.

3. AZIENDE – REMARKETING GOOGLE ADS

 

Questo sito Web utilizza Google AdWords per pubblicizzare su siti Web di terzi i prodotti e i servizi proposti dal Titolare del Trattamento. L’attività di remarketing potrebbe consistere nella conduzione di campagne pubblicitarie, effettuate sulla pagina dei risultati di ricerca di Google, o su un sito nella Rete Display di Google (Google Adsense) , rivolta ai visitatori del sito che avranno concesso il consenso per tale finalità. I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano i cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite effettuate nel nostro sito web. Ovviamente, tutti i dati raccolti verranno utilizzati in conformità con la nostra politica sulla privacy, così come le politiche sulla privacy di Google. La base giuridica per l’attività di remarketing è il Suo consenso espresso, che il Titolare Le richiede all’interno dell’informativa breve destinata ai cookies, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), GDPR.

I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Condizione Liceità Trattamento Finalità Descrizione
Consenso – Art. 6, c.1, let. a. GDPR Promozione di annunci pubblicitari ai visitatori del sito del Titolare Promozione di annunci pubblicitari ai visitatori

del sito del Titolare mediante l’impiego dei c.d. Cookie di profilazione utili alla creazione di Segmenti di Pubblico gestiti da Google ADS

 

Natura del conferimento: Il conferimento dei dati è facoltativo ed è possibile accettando o rifiutando l’iniezione dei c.d. cookie di profilazione / remarketing

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Non manifestando il consenso non verrà iniettato il cookie di profilazione sul dispositivo mobile del visitatore di conseguenza il Titolare del trattamento non potrà mostrare gli annunci al segmento di Pubblico

Periodo conservazione dati personali: Il Cookie di Profilazione ha la durata di 30 giorni

Misure minime protezione dei dati: Il Titolare del Trattamento ha adottato il popup panner che permette l’iniezione dei c.d. cookies di profilazione solo dopo la manifestazione del consenso.

Tipologia di dati trattati: Cookie di profilazione impiegati dalla piattaforma Google ADS

Informazioni sui minori: Il trattamento è vietato ai minori

Trasferimento a paesi terzi: Non si esclude il trasferimento dei dati in USA mediante il privacy shield

 
4. WEB – IMPIEGO DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Condizione Liceità Trattamento Finalità Descrizione
Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR Manutenzione Tecnologica del sito Analisi dei dati per eseguire l’evoluzione e manutenzione del sito web
Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR Uso illecito del sito Accertamento di responsabilità in caso di potenziali reati informatici ai danni del sito e/o degli Interessati al trattamento
Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR Analisi Statistiche Analisi statistiche, anonime, sull’impiego del sito

 

Natura del conferimento: Obbligatoria

Conseguenze rifiuto conferimento dati: L’opposizione al trattamento comporterà l’impossibilità per l’azienda di erogare il servizio web fornito.

Periodo conservazione dati personali: I dati personali saranno trattati attivamente per il tempo di durata dei sistemi analitici di prime e terze parti.

Misure minime protezione dei dati: L’applicazione Web e il database è allocato su server il cui sistema operativo è installato su una piattaforma di Cloud Computing, erogata dalla società SiteGround Spain S.L.,caratterizzata da infrastruttura hardware con componenti ridondati in grado di garantire elevati livelli di integrità e disponibilità delle informazioni. I dati presenti sui datacenter sono replicati attraverso procedure di backup e storicizzazione schedulate e ridondati su infrastrutture di supporto. Le infrastrutture informatiche interne sono protette da misure di sicurezza hardware e software atte a garantire la tutela del dato trattato.

Tipologia di dati trattati: Curriculum Vitae

 5. WEB – RICHIESTE EFFETTUATE TRAMITE IL SITO

I dati personali potranno essere trattati dal Titolare per soddisfare le Sue richieste formulate scrivendo a uno degli indirizzi e-mail disponibili sul Sito o compilando i form di registrazione e/o contatto presenti sul Sito.

I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Condizione Liceità Trattamento Finalità Descrizione
Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR Esecuzione del servizio Esecuzione del servizio

Natura del conferimento: Obbligatoria

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati richiesti comporterà l’impossibilità per il Titolare di eseguire la richiesta.

Periodo conservazione dati personali: I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta.

Misure minime protezione dei dati: L’applicazione Web e il database è allocato su server il cui sistema operativo è installato su una piattaforma di Cloud Computing, erogata dalla società SiteGround Spain S.L., caratterizzata da infrastruttura hardware con componenti ridondati in grado di garantire elevati livelli di integrità e disponibilità delle informazioni. I dati presenti sui datacenter sono replicati attraverso procedure di backup e storicizzazione schedulate e ridondati su infrastrutture di supporto. Le infrastrutture informatiche interne sono protette da misure di sicurezza hardware e software atte a garantire la tutela del dato trattato.

 6. AZIENDE – ADEMPIMENTI DI LEGGE
Il trattamento dei dati personali da parte del Titolare del Trattamento potrà essere connesso anche all’adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o normative comunitarie, oppure da organi di vigilanza e controllo o da altre autorità a ciò legittimate.

I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Condizione Liceità Trattamento Finalità Descrizione
Obbligo Legale – Art. 6, c.1, let. c. GDPR Conservazione di documenti contabili e fiscali Adempimento di obblighi ai sensi delle

norme di legge vigenti nonché da Autorità compresa la conservazione di documenti contabili e fiscali

 

Natura del conferimento: Obbligatoria

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento del dato impedirà al Titolare del Trattamento di eseguire l’attività da richiesta che presuppone l’adempimento dell’obbligo di legge da parte del Titolare del Trattamento stesso.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali saranno trattati per tale finalità per il tempo necessario per l’adempimento degli obblighi legali previsti dalla normativa vigente. A questo riguardo, i Suoi dati personali saranno conservati per 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a particolari categorie di dati, per periodi superiori di tempo, prescritti dall’ordinamento giuridico.

Misure minime protezione dei dati: L’applicazione Web e il database è allocato su server il cui sistema operativo è installato su una piattaforma di Cloud Computing, erogata dalla società SiteGround Spain S.L., caratterizzata da infrastruttura hardware con componenti ridondati in grado di garantire elevati livelli di integrità e disponibilità delle informazioni. I dati presenti sui datacenter sono replicati attraverso procedure di backup e storicizzazione schedulate e ridondati su infrastrutture di supporto. Le infrastrutture informatiche interne sono protette da misure di sicurezza hardware e software atte a garantire la tutela del dato trattato.

Tipologia di dati trattati: Fatture contabili, Contratti

 

DESTINATARI DEL TRATTAMENTO
Ruolo Destinatario o Categoria Destinatario Settore Economico
Responsabile del Trattamento (Esterno) Google Piattaforma pubblicitaria Google ADS
Responsabile del Trattamento (Esterno) SiteGround Spain S.L. Servizi di Hosting
Responsabile del Trattamento (Esterno) IKIGAI Soluzioni Informatiche di Simone Festuccia Amministrazione di Sistemi
Responsabile del Trattamento (Esterno) GHEISA S.R.L. Consulenza fiscale ed amministrativa
Responsabile del Trattamento (Esterno) GHEISA S.R.L. Fatturazione Elettronica
Responsabile del Trattamento (Esterno) GHEISA S.R.L. Gestione annunci e Customer Care
     

 

 DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

·       diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;

·       diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

·       diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

·       diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

·       diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;

·       diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

·       diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.

·       diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;

·       revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando riferimenti indicati nel precedente punto nr.1.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta. La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.